Il progetto consiste nella riqualificazione di un edificio condominiale degli anni ’70, ubicato in Corso del Popolo a Mestre. Privo di particolare pregio architettonico, l’edificio fa parte integrante del tessuto urbano consolidato. Originariamente il prospetto era rivestito con piccole piastrelle ceramiche, una scelta posticcia che non dialogava con la geometria delle facciate e generava un effetto disarticolato e disomogeneo.
L’obiettivo principale della riqualificazione è stato quello di dare nuova identità e qualità formale al condominio, mantenendo l’idea del “rivestimento” ma reinterpretandola in chiave contemporanea. Il nuovo involucro è una parete ventilata in fibrocemento, progettata con attenzione al disegno delle fughe: la scansione dei pannelli è studiata per armonizzarsi con la griglia di facciata, valorizzandone proporzioni e ritmo. Il risultato è un’immagine ordinata, elegante e coerente che conferisce carattere all’edificio senza rinunciare a un linguaggio moderno e pulito.