Il progetto nasce ai margini di un’area agricola, nel comune di Campagna Lupia, dove quattro case a schiera si inseriscono con discrezione e misura nel paesaggio.
Le forme, semplici e regolari, disegnano volumi dinamici, capaci di modulare la luce e il vuoto con un linguaggio architettonico dichiaratamente contemporaneo, privo di richiami vernacolari ma attento al dialogo con il contesto.
La finitura esterna, di un caldo rosso mattone dalla texture materica, si armonizza con i colori della terra circostante, in sintonia con le prescrizioni del piano colore e con la memoria silenziosa dei luoghi.
All’interno, gli spazi si aprono attorno a un cavedio inondato di luce zenitale, che diventa cuore pulsante della casa. Anche la sistemazione esterna, gli accessi e le recinzioni sono pensati come naturale prosecuzione dell’architettura, un continuum capace di dare forma a un abitare intimo e coerente con l’ambiente.
"*" indica i campi obbligatori