RIQUALIFICAZIONE villa veneta ottocentesca, Venezia Mestre

RIQUALIFICAZIONI

Il progetto ha riguardato la valorizzazione e la conservazione di un edificio storico vincolato, attraverso un attento restauro delle facciate in stile neogotico veneziano, caratterizzate da archi trilobati e modanature in pietra. Gli intonaci originali sono stati consolidati e reintegrati rispettando cromie e finiture storiche, restituendo alla villa un aspetto autentico e coerente con il contesto.

Si è inoltre proceduto alla sostituzione completa dei serramenti e degli scuri in legno, riproducendo il disegno di quelli preesistenti ma adottando soluzioni ad alta efficienza energetica e migliori prestazioni di tenuta.

Dal punto di vista impiantistico, l’intervento ha previsto la sostituzione della caldaia con una nuova a condensazione per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni. Contestualmente è stato realizzato l’isolamento della copertura in lana di roccia.

Grazie a questo intervento, la villa ha recuperato la sua immagine storica originale, adeguandosi al contempo alle esigenze di comfort e sostenibilità contemporanee, in un equilibrio tra tutela del patrimonio e innovazione tecnologica.

Richiedi una consulenza

"*" indica i campi obbligatori